Informazioni per genitori
Cos'è importante per l'iscrizione al KiSo?
![](/smartedit/images/content/_published/003_17.png)
Animazione estiva in lingua tedesca per bambini delle elementari nel Centro “Maria Heim” e Scuola Media “Ugo Foscolo” (Il KiSo non è un corso di lingua, il bambino/la bambina deve avere una conoscenza di base della seconda lingua).
I bambini/le bambine passano la maggior parte del tempo all’aperto. Nelle giornate molto calde e di pioggia le attività si svolgeranno in casa. Tempo permettendo una volta in settimana i bambini vanno in gita nei dintorni di Bolzano.
Il nostro obiettivo è offrire ai genitori un punto di appoggio per il periodo estivo, e ai bambini uno spazio protetto dove possano godersi il tempo libero e le varie attività stando tra coetanei. I giochi e le attività vogliono promuovere la creatività dei bambini e la conoscenza e il rispetto dei valori fondamentali per la convivenza.
A chi è rivolto: bambine e bambini in età scolare (elementari) di qualunque madrelingua. Sono richieste conoscenze di base della lingua tedesca dato che il programma si svolge in tedesco (non è un corso di tedesco!). È possibile iscrivere bambine e bambini settimanalmente.
Quando e dove: 16 giugno – 1 agosto 2025 nel centro Maria Heim, via Novacella 5 a Bolzano e nella scuola media vicina "Ugo Foscolo"
Orari: 8.30 - 15.00 h - se necessario 7.45
Quota di partecipazione: 90 €, incluso pranzo e merenda
Responsabile del progetto durante il KiSo: Martina Fugazza
Vice-responsabili: coming soon
E tutto il Team del KiSo!
Iscrizioni: online a partire da Lunedì, 10 febbraio 2025 dalle ore 19:00 sul nostro portale d'iscrizione.
Importante per l'iscrizione: per poter inviare l’iscrizione online, è necessario creare prima dell'iscrizione sul sito un proprio account con username e password e inserire i dati dei propri figli/delle proprie figlie. L’account resterà valido anche per gli anni successivi e per tutti i progetti del Jugenddienst Bozen.
Se il vostro bambino/la vostra bambina è affetto da una malattia ai sensi dell'articolo 3 della legge del 5 febbraio 1992, n. 104, vi preghiamo di inviarci entro due settimane i relativi documenti via mail in modo che possiamo adeguare di conseguenza la nostra formula di assistenza.